BANDO DI ISCRIZIONE E RICONFERMA AL SERVIZIO EDUCATIVO ASILO NIDO COMUNALE "IL VILLAGGIO DEI SOGNI" Anno Educativo 2025/2026

Aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 al Servizio di Asilo Nido Comunale "Il Villaggio dei Sogni"

Data :

27 maggio 2025

Municipium

Descrizione

BANDO DI ISCRIZIONE E RICONFERMA AL SERVIZIO EDUCATIVO ASILO NIDO COMUNALE "IL VILLAGGIO DEI SOGNI" ANNO EDUCATIVO 2025/2026

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 276 del 27/05/2025

Il Comune di Torremaggiore informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni e la riconferma per l’anno educativo 2025/2026 al Servizio di Asilo Nido Comunale "Il Villaggio dei Sogni", ubicato in Torremaggiore – Via Josè Marie Escriva, s.n.c., rivolto ai bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni, offrendo un servizio educativo volto a favorire la crescita, l’apprendimento e la socializzazione dei bambini attraverso attività ludiche e didattiche mirate. 

DOMANDA DI ISCRIZIONE E RICONFERMA

Le domande di nuova iscrizione e riconferma devono essere compilate su moduli predisposti dall’Ufficio Servizi Sociali, scaricabili dal sito internet www.comune.torremaggiore.it, e consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune, a mano o tramite PEC: uffcom.torremaggiore@legalmail.it, dal 03/06/2025 al 30/06/2025.

Documenti richiesti per le nuove iscrizioni:

  1. Fotocopia del documento di riconoscimento di entrambi i genitori (in corso di validità).
  2. Documentazione conforme alla Legge 119/2017 (obbligo vaccinazioni).
  3. Attestazione ISEE in corso di validità.

Documenti richiesti per la riconferma dell’iscrizione:

  1. Aggiornamento dell’attestazione ISEE, se necessario.
  2. Dichiarazione di continuità della frequenza.

GRADUATORIA

Le domande saranno valutate secondo i criteri del Regolamento Comunale vigente, e la graduatoria sarà suddivisa nelle seguenti fasce di età:

  • Lattanti: da 3 a 12 mesi
  • Semidivezzi: da 13 a 23 mesi
  • Divezzi: da 24 a 36 mesi

Il requisito dell’età deve essere posseduto alla data di inizio del servizio.

IL SERVIZIO SARÀ GARANTITO NEI SEGUENTI PERIODI:

  • Dal 08/09/2025 al 31/07/2026 → dal lunedì al sabato:
    • 07:30 - 13:30
    • 15:30 - 18:30

RETTE MENSILI

Il costo del servizio è determinato per fasce di reddito sulla base dei parametri ISEE e prevede la compartecipazione degli utenti.

 

Fasce di

reddito

Parametri I.S.E.E.

Retta mensile

1^ fascia

     ISEE compreso tra € 0,00 ed € 7.500,00

ESONERO COMPARTECIPAZIONE

2^ fascia

      ISEE tra € 7.500,01 ed € 10.000,00

€ 40,00

3^ fascia

ISEE tra € 10.000,01 ed € 20.000,00

€ 70,00

4^ fascia

ISEE tra € 20.000,01 ed € 30.000,00

€ 110,00

5^ fascia

ISEE oltre € 30.000,01

Il costo della retta è a totale carico degli utenti

€ 150,00

 

Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente entro il 10 del mese di riferimento presso le casse comunali del Comune di Torremaggiore.

RIDUZIONI DELLA RETTA

La retta mensile potrà subire le seguenti riduzioni:

  • 30% di sconto per più figli (gemelli o fratelli frequentanti).
  • 40% di sconto per assenza per malattia superiore alle quattro settimane consecutive (documentata da certificato medico).
  • 30% di sconto se l’inserimento avviene dopo il 15 del mese.

PRESTAZIONI INCLUSE

La retta comprende:

  • Attività educativa e correlata
  • Materiale didattico
  • Materiale per la cura e igiene personale

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Servizi Sociali ai numeri 0882/601752 o 0882/604996 del Comune di Torremaggiore: Via Costituente n. 21 Orari di apertura:

  • Lunedì, martedì e venerdì: 09:00 - 12:00
  • Giovedì: 09:00 - 12:00 e 16:00 - 18:00

                                                                                             LA RESPONSABILE DI P.O.

 F.to Dott.ssa Patrizia Coppola

Municipium

Allegati

modulo di domanda di iscrizione asilo nido comunale
Dichiarazione di continuita iscrizione anno 2025-2026

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot